Fiducia , governance e pagamenti
Silkecoin alimenta le ricompense per i clienti, le decisioni della community e le transazioni all’interno dell’ecosistema alimentare.
Il primo marchio di pizza supportato da una criptovaluta – Alimentato dalla Blockchain, Guidato da Ordini Reali Silkecoin è l’unico token sostenuto da un settore reale in forte espansione: la pizza. Ogni ordine viene tracciato su blockchain, generando 1 USDT in commissioni di smart contract che alimentano il valore del token. Investi in un futuro deliziosamente scalabile. Prodotti reali. Domanda reale. Crescita cripto reale.
Un token solido come una crosta perfettamente sfornata.
Perché l’innovazione dovrebbe essere anche deliziosa.
Trasformiamo ogni pizza in un valore crescente per Silkecoin
Pizzaway è molto più di un brand – è un modello di business alimentato da blockchain e costruito su un prodotto preferito a livello globale: la pizza. Ogni ordine effettuato attraverso la nostra rete viene registrato sulla blockchain tramite smart contracts. Per ogni pizza consegnata e registrata, viene attivata una commissione di protocollo di 1 USDT, creando un flusso di valore continuo per i possessori di Silkecoin.
🎯 Public Sale – 40%
🎩 Private Sale – 10%
🧑💼 Team & Founders – 20%
🤝 Strategic Partners -7%
🌐 Community & Rewards – 13%
🏦 Reserve Treasury – 10%
📣 Marketing & Growth – 20%
🔧 Product Development – 35%
🧑💼 Team & Operations – 15%
🧠 Advisors & Mentorship – 4%
🤝 Strategic Partnerships – 6%
⚖️ Legal & Compliance – 7%
🏦 Listing & Exchange Fees – 3%
🛡️ Strategic Reserves – 10%
La ricetta dietro il valore di Silkecoin
Cucinando il futuro – Un traguardo alla volta
Lancio del sito silkecoin.org, pubblicazione del Whitepaper e Tokenomics v1.0
Partnership iniziali con pizzerie e blockchain, inizio dell'integrazione del sistema di tracciamento delle vendite di pizza.
Sviluppo del menù pizza, selezione dei fornitori di materie prime e partnership con aziende di consegna. Prevendita Silkecoin, inizio della Vendita Privata.
Pubblicazione della documentazione legale per il lancio della Vendita Pubblica dei Token, test del menù con la prima pizzeria pilota, e collaudo con la prima registrazione e spedizione degli ordini sulla blockchain.
Campagne di marketing internazionali, onboarding di oltre 10 pizzerie, prime integrazioni DeFi (staking di base).
Onboarding di oltre 50 pizzerie in 5 paesi, programma Ambassador e community, lancio del programma di fidelizzazione Silkecoin.
Partnership con sistemi POS per pagamenti in criptovalute, airdrop per i primi adottanti, staking e ricompense all’interno della piattaforma.
Espansione in 15 paesi, Silkecoin come metodo di pagamento diretto, “PizzaPass” NFT per clienti VIP e partner franchise, integrazione con altri servizi food.
Listing, programmi “Franchise on Blockchain”, Silkecoin Foundation: supporto alle pizzerie indipendenti, espansione globale → partnership con catene internazionali.
Silkecoin diventa il token di riferimento per l’economia alimentare on-chain.
Silkecoin alimenta le ricompense per i clienti, le decisioni della community e le transazioni all’interno dell’ecosistema alimentare.
Collegando le attività tradizionali della pizza con la finanza decentralizzata, Silkecoin unisce reale utilità e innovazione finanziaria.
Ogni transazione, ordine e partner contribuisce con dati on-chain che rafforzano la trasparenza e il valore dell’economia del token.
Settore da 160 miliardi di dollari — e in continua crescita
Domande Frequenti
Silkecoin è un token digitale basato sulla tecnologia blockchain, legato a un’attività reale: la vendita di pizza. Ogni ordine effettuato attraverso le pizzerie partner genera valore per il token, creando un’economia sostenibile e trasparente.
Per ogni pizza ordinata, 1 USDT viene assegnato a un portafoglio dedicato che supporta il valore del token. Più pizze saranno vendute, più alto sarà il valore potenziale di Silkecoin. Tutto è tracciato sulla blockchain.
Silkecoin sarà disponibile attraverso la nostra piattaforma ufficiale e su alcuni exchange selezionati. Presto pubblicheremo l’elenco dei partner.
Silkecoin è stato progettato per creare valore reale da un’attività quotidiana universale come mangiare una pizza. Può essere utilizzato per investire, ricevere ricompense future, partecipare all’ecosistema Silkecoin ed eventualmente pagare direttamente la pizza.
Come ogni criptovaluta, Silkecoin è soggetta alle dinamiche del mercato. La differenza è che è direttamente legata a un’attività concreta: la vendita di pizze. Questo fornisce una base più solida rispetto ai token puramente speculativi.
Iscriviti per rimanere Aggiornato
Non c’è alcuna promessa, rappresentazione o aspettativa che il valore di SILKE aumenti. Comprendi e accetti esplicitamente che non stai partecipando a uno schema di profitto, a un meccanismo che produce interessi o a un’impresa che genera entrate. Il token SILKE non costituisce un investimento e l’acquisto di token non ti dà diritto ad alcun guadagno o pretesa sui risultati finanziari dell’ecosistema Silkecoin. La partecipazione alla vendita dei token Silkecoin o alle attività del mercato secondario comporta un rischio significativo. I potenziali acquirenti devono comprendere e accettare quanto segue: Il valore di SILKE è volatile e non garantito. Il progetto potrebbe fallire e i token potrebbero diventare illiquidi o privi di valore.
Le normative relative alla blockchain potrebbero cambiare e influenzare l’utilità o la legalità dei token. SILKE non costituisce uno strumento finanziario, un contratto di investimento, un titolo o un prestito. Gli acquirenti non devono acquistare SILKE con l’aspettativa di un profitto, ma piuttosto di accedere alla sua utilità all’interno dell’ecosistema Silkeway. Si consiglia a tutti i partecipanti di consultare professionisti legali, fiscali e finanziari prima di partecipare. Silkeway e i suoi affiliati non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite finanziarie derivanti dalla partecipazione.