Versione 1.1 del 16.06.2025
Introduzione
Benvenuti in Silkecoin, il primo progetto di criptovaluta supportato dall’industria globale della pizza. Silkecoin (SILKE) è un token utility BEP-20 che integra l’innovazione della blockchain con un modello di business reale: la consegna e la vendita di pizza. Ogni pizza venduta attraverso il nostro ecosistema contribuisce direttamente alla crescita e alla sostenibilità di Silkecoin, garantendo un’economia trasparente, tracciabile e scalabile.
“La Cripto con un Profumo di Pizza”
Silkecoin è più di un semplice token – è la base di un marchio di pizza alimentato dalla blockchain. La nostra piattaforma collega il fiorente mercato della consegna di cibo con il mondo dinamico della finanza decentralizzata:
- Il Primo Marchio di Pizza Supportato da Cripto: Ordini di pizza reali tracciati on-chain.
- Integrazione Blockchain: Ogni ordine di pizza registra una transazione on-chain.
- Iniezione di Valore di 1 USDT per Pizza: Un contratto intelligente assegna 1 USDT per pizza per supportare la liquidità e il valore di Silkecoin.
- Utilità nel Mondo Reale: Basato su vendite fisiche, non su speculazioni.
- Meccaniche di Vendita del Token: ICO in corso con struttura di bonus progressiva.
- Tokenomics e Allocazione Trasparenti: Distribuzione chiara dei fondi tra sviluppo, marketing, conformità e riserve.
- Roadmap: Dalle partnership e lancio della piattaforma all’espansione globale del franchising e integrazioni DeFi.
Combinando l’affidabilità dell’industria alimentare con l’innovazione delle cripto, Silkecoin mira a diventare il token di riferimento per l’economia alimentare on-chain.
Questo whitepaper delinea il design tecnico, la tokenomics, le caratteristiche del contratto intelligente e la roadmap futura del progetto.
Indice dei contenuti
- Definizione
- Visione Missione
- Tokenomics
- Panoramica del contratto intelligente
- Utilità Integrazione nel mondo reale
- Vesting
- Governance
- Architettura tecnica
- Roadmap
- Conformità legale
- Dichiarazione di rischio
1. Definizione
Silkecoin funziona come un vero token utility, collegando la tecnologia blockchain all’uso nel mondo reale. Ogni transazione SILKE corrisponde a un’azione tangibile: 1 ordine di pizza inietta 1 USDT in liquidità. Questo meccanismo alimenta un ciclo sostenibile di creazione di valore basato sull’utilità, crescita della liquidità e fiducia degli utenti.
Indirizzo del Token: 0x0Df5BA78886AB07B03021DB5d4b5cA7275CFE934
Può essere tracciato su: https://bscscan.com/token/0x0Df5BA78886AB07B03021DB5d4b5cA7275CFE934
2. Visione Missione
Visione: Rivoluzionare gli ordini di cibo online attraverso la tecnologia blockchain.
Missione: Tokenizzare le transazioni di consegna di cibo, garantendo trasparenza, ricompense e liquidità per utenti e acquirenti.
3. Tokenomics
- Nome del Token: silkecoin
- Simbolo: SILKE
- Standard: BEP-20
- Offerta totale: 600.000.000.000 SILKE
- Decimali: 18
- Prezzo Iniziale: 0,00001 USDT
Distribuzione del token:
- Marketing crescita – 20%
- Sviluppo del prodotto – 35%
- Team operazioni – 15%
- Consulenti mentorship – 4%
- Partnership strategiche – 6%
- Legale conformità – 7%
- Commissioni di quotazione scambio – 3%
- Riserve strategiche – 10%
Allocazione dei fondi:
- Vendita Pubblica – 40%
- Vendita Privata – 10%
- Team fondatori – 20%
- Partner strategici -7%
- Comunità ricompense – 13%
- Tesoreria di riserva – 10%
4. Panoramica del contratto intelligente
Il contratto intelligente del token SILKE è altamente modulare e aggiornabile (modello UUPS), scritto in Solidity 0.8.20 e costruito con il framework aggiornabile di OpenZeppelin.
Caratteristiche principali:
- Aggiornabilità (proxy UUPS)
- Protezione Pausable Reentrancy
- Gestione della lista nera/bianca
- Meccanismo fiscale (commissione del 3% al portafoglio del team)
- Logica di vesting (5 periodi, 12 mesi ciascuno)
- Validazione whitelist con Merkle proof
- Limitazione della velocità per prevenire lo spam degli ordini
- Sistema di tracciamento degli ordini di pizza
- Iniezione automatica di liquidità su PancakeSwap
- Capacità di snapshot e airdrop
5. Utilità Integrazione nel mondo reale
Ogni ordine di pizza registrato tramite la piattaforma Silkecoin attiva:
- Evento on-chain per la validazione dell’ordine
- Trasferimento USDT da un portafoglio centralizzato
- Iniezione automatica di liquidità (USDT abbinato a SILKE)
Utilità aggiuntive:
- Idoneità a sconti tramite possesso di token
- Diritti di voto nella governance
- Tracciamento degli ordini tramite blockchain
- Accesso whitelist a servizi esclusivi
6. Vesting
- Bloccato per 12 mesi dopo il lancio
- Sblocco del 20% ogni 12 mesi su 5 periodi
- Revocabile e aggiornabile dal proprietario
7. Governance
Silkecoin incorpora un quadro di governance centralizzato per i primi 60 mesi, passando a un modello decentralizzato attivato dopo 60 mesi.
Moduli di governance:
- Creazione di proposte da parte dei detentori
- Potere di voto basato sul saldo dei token
- Esecuzione delle proposte se il quorum è raggiunto e la maggioranza è positiva
Prima che la governance sia sbloccata, le decisioni sono centralizzate sotto il team fondatore.
8. Architettura tecnica
- Linguaggio: solidity 0.8.20
- Standard: BEP-20 (Binance Smart Chain)
- Modello Proxy: UUPS (Aggiornabile)
- Framework: OpenZeppelin aggiornabile
- Integrazione DEX: PancakeSwap router
- Sicurezza: ReentrancyGuard, Pausable, MerkleProof
9. Roadmap
Q2 2025
- Audit del contratto intelligente
- Lancio del token
- Completamento della prevendita
Q3 2025
- Quotazione DEX (PancakeSwap)
- MVP della piattaforma ordini
- Campagne di airdrop
Q4 2025
- Integrazione completa del sistema ordini
- Sincronizzazione in tempo reale pizza-token
- Programma di fedeltà utenti
2026+
- Attivazione della governance DAO
- Espansione ad altre catene alimentari
- Portabilità cross-chain
10. Conformità legale
Silkecoin aderisce alle linee guida e agli adeguamenti normativi di:
- MiCA (UE): soddisfa i criteri per un token utility con funzionalità di scambio pianificate
- FINMA (Svizzera): come token utility identificabile con classificazione non-securities
- EFSA (Estonia) e AFM (Paesi Bassi): tutte le procedure di vendita e vesting rispettano gli standard di trasparenza, AML/KYC e protezione degli acquirenti
Nota Importante: Silkecoin (SILKE) è esplicitamente classificato come token utility, in quanto fornisce accesso a funzionalità specifiche all’interno dell’ecosistema Silke, inclusi programmi di ricompensa, sconti, verifica degli ordini e diritti di governance. Non rappresenta proprietà, azioni o alcuna pretesa sui dividendi aziendali.
11. Dichiarazione di rischio
La partecipazione alla vendita di token Silkecoin o alle attività di mercato secondario comporta rischi significativi. I potenziali acquirenti devono comprendere e accettare quanto segue:
- Il valore di SILKE è volatile e non garantito.
- Il progetto potrebbe fallire e i token potrebbero diventare illiquidi o privi di valore.
- Le normative relative alla blockchain potrebbero cambiare e influenzare l’utilità o la legalità del token.
- SILKE non costituisce uno strumento finanziario, un contratto di investimento, un titolo o un prestito.
- Gli acquirenti non dovrebbero acquistare SILKE con l’aspettativa di profitto, ma piuttosto per accedere alla sua utilità all’interno dell’ecosistema Silkecoin.